Capelli grassi, riconoscerli è semplice: in radice appaiono unti e piatti dando l’impressione di essere sporchi e poco sani. La bella notizia è che, grazie ai consigli della nostra Biologa e Tricologa Daniela Mantovani, scoprirai come trattarli per migliorare la loro salute e il loro aspetto.
Contrariamente a quanto spesso si pensa, non sempre si tratta di capelli grassi con un’eccessiva produzione di sebo (seborrea), ma anche con un’eccessiva sudorazione della pelle (iperidrosi) oppure dalla combinazione delle due anomalie.
Essendo due condizioni diverse tra loro, per capire quale trattamento specifico e quali prodotti utilizzare, prima è importante capire come è la nostra cute.
La modalità diagnostica più accurata è attraverso un’analisi della cute con tricocamera, un servizio che i Saloni Fito Olistici di Emmebi Italia propongono prima di effettuare qualsiasi Trattamento Fito Olistico.
CERCA IL SALONE PIÙ VICINO A TE
Se non trovi nessun Salone Fito Olistico nella tua zona, puoi provare a fare un’autovalutazione della tua cute:
- IPERIDROSI: crea spesso prurito in cute, emette un odore acre “ammoniacale”. Il capello può apparire umido e pesante, richiede lavaggi frequenti e la testa tende a essere calda o a sudare spesso, anche per ragioni emotive o ormonali.
- SEBORREA: il prurito si avverte raramente e l’odore tende più al rancido. La testa non è calda, i capelli restano corposi ma possono cadere se trascurati o trattati male.
Può capitare di passare da un’anomalia all’altra a seguito di cambiamenti ormonali, emotivi o stagionali (in estate si suda di più e si tende all’iperidrosi) oppure di sperimentarle in momenti diversi della vita.
Capelli grassi: come trattarli dallo Shampoo all’asciugatura
Una volta individuata la propria anomalia, diventa più facile scegliere i prodotti adatti alla propria cute. Con l’aiuto della Dottoressa Daniela Mantovani, Biologa e Tricologa in Emmebi Italia, abbiamo creato la Hair Care routine ideale per i capelli grassi con prodotti di Cosmesi Naturale che nel tempo garantiscono risultati migliori rispetto a prodotti più commerciali.
STEP 1) Preparare la cute
Igienizzare e purificare la cute grassa è un passaggio fondamentale che serve per preparare il cuoio capelluto a ricevere il prodotto successivo e a ridurre l’assottigliamento dello stelo.
Cosa usare: un prodotto delicato come Bionature Mousse Depurante, da applicare su capello asciutto prima di ogni lavaggio.
Modo d’uso: agitare bene e applicare una erogazione per ogni zona della cute (frontale, nucale e laterali). Massaggiare delicatamente, lasciare in posa 3–5 minuti e risciacquare.
La Bionature Mousse Depurante può essere usata anche sul viso per zone lucide e grasse (evitare il contatto con gli occhi).

STEP 2) Detergere la cute
Sia la seborrea che l’iperidrosi richiedono lavaggi frequenti, ma sempre con shampoo delicati, senza tensioattivi aggressivi o siliconi.
Cosa usare: Bionature Shampoo Sebo-Normalizzante in caso di seborrea oppure Bionature Shampoo Iperidrosi per iperidrosi.
Modo d’uso: scaldare il prodotto tra le mani, applicarlo su cute e massaggiare per 2–3 minuti con movimenti delicati. Usare acqua tiepido-fredda per evitare di stimolare la sudorazione o il sebo.


STEP 3) Idratare lunghezze e punte
In caso di lunghezze sfibrate o trattate, dopo lo shampoo idrata in profondità lunghezze e punte, mai le radici.
Cosa usare: Bionature Maschera Acidificante, che rende i capelli morbidi, elastici e riequilibra il pH.
Modo d’uso: applica su lunghezze e punte, lascia in posa 2–4 minuti (fino a 10 con aggiunta di Bionature Lozione Mineralizzante per un trattamento intensivo).
STEP 4) Applicare la lozione specifica
Completa la routine con una lozione specifica per riequilibrare la cute.
Cosa usare: Bionature Lozione Idratante per iperidrosi o Bionature Lozione Sebo-Normalizzante per seborrea.
Modo d’uso: agitare e vaporizzare su 6–8 zone della cute, massaggiando delicatamente con i polpastrelli.


STEP 5) Asciugare
Utilizza un protettore termico come Bionature Lozione Mineralizzante prima dell’asciugatura per proteggere lo stelo e ridare idratazione e luminosità ai capelli.
Modo d’uso: asciuga a calore medio, assicurandoti che le radici siano completamente asciutte per evitare umidità residua.
Seguendo questa hair routine completa con costanza, i capelli grassi appariranno più puliti, luminosi e in salute nel tempo.