Quest’anno celebriamo il World Afro Day condividendo 5 consigli professionali per prendersi cura di una delle tipologie di capelli più difficili da gestire: i capelli ricci afro.
Dal 1990 in Emmebi Italia coltiviamo la diversità offrendo prodotti professionali in grado di rispettare ed esaltare le diverse tipologie di capello, anche quelle più impegnative come i capelli ricci afro.
Anche se spesso viene percepita con una connotazione negativa, noi crediamo che la diversità sia la vera espressione della nostra unicità e della bellezza più autentica.
Capelli ricci afro: qual è la loro caratteristica?
Secondo il sistema di identificazione della tipologia di capello di André Walker, i capelli ricci afro fanno parte della tipologia 4 (coily hair) suddivisa in 4a, 4b, 4c a seconda di quanto il riccio è stretto.

La spirale molto stretta impedisce al sebo di scendere lungo le lunghezze fino alle punte. Per questo i capelli ricci afro risultano facilmente aridi, fragili e danneggiati, soprattutto in presenza di trattamenti chimici (stirature/decolorazioni), calore (piastra/phon) e agenti atmosferici.
Capelli ricci afro: 5 consigli per prendersene cura ogni giorno
Gestire i capelli ricci afro è difficile, ma non impossibile. Con la giusta cura e accettazione, possono diventare un tratto distintivo di bellezza. Abbiamo chiesto ad Alberto Calabria, Tecnico Formatore Emmebi Italia, 5 consigli per capelli idratati, morbidi e lucenti.

1) DETERGI
Scegli uno shampoo professionale a pH acido. Suggeriamo Nutry Care Shampoo: applica, massaggia e lascia in posa 1 minuto, poi risciacqua.
Per il lavaggio, preferisci se possibile acqua naturale in bottiglia: il cloro dell’acqua di rete può rendere i capelli rigidi e opachi.
2) RIGENERA
Dopo lo shampoo, applica una maschera molto idratante che chiuda le squame sigillando l’idratazione. Abbina Nutry Care Mask dalla radice alle punte: pettina, massaggia cute e lunghezze, quindi risciacqua con cura.


3) IDRATA
Tampona i capelli e applica una crema leave-in idratante, come Nutry Care Cream. Distribuisci in modo omogeneo dalle radici alle punte aiutandoti con un pettine a denti larghi.
4) ASCIUGA
Usa il diffusore: asciuga le punte a velocità massima per 12–15 minuti senza toccare i capelli; poi rimuovi il diffusore e asciuga rapidamente le radici. Minimizza il contatto e il calore diretto per ridurre il crespo.


5) ILLUMINA
Termina con qualche goccia di Argania Oil per aumentare idratazione e lucentezza: eroga sul palmo e distribuisci in modo omogeneo su lunghezze e punte.