La sudorazione eccessiva del cuoio capelluto (iperidrosi) è molto diffusa in estate a causa delle alte temperature, ma può essere facilmente controllata con i prodotti e le abitudini giuste.
Tenerla sotto controllo è importante per evitare prurito, cattivo odore e l’assottigliamento del capello. Soprattutto se la sudorazione non è solo stagionale ma cronica.
Caratteristiche della cute con iperidrosi
- Capelli piatti e poco voluminosi a causa delle radici umide;
- Cute tesa o dolente, specie in caso di stress o cause emotive;
- Lunghezze e punte secche e disidratate;
- Odore sgradevole per via dell’acidità del sudore.
Con i giusti prodotti e accorgimenti, si possono ridurre gli effetti della sudorazione e mantenere la cute fresca e pulita più a lungo.
10 rimedi per contrastare la sudorazione eccessiva del cuoio capelluto
Questa routine può essere seguita sia come trattamento continuativo che come supporto in caso di iperidrosi temporanea.

1. Purifica la cute prima di lavarla
Prepara la cute con Bionature Mousse Depurante, dalle proprietà igienizzanti, lenitive e detox. Rimuove residui di prodotti e dona una sensazione di fresco e pulito.
Dividi i capelli, applicala sulla cute, massaggia e lascia agire 3–5 minuti prima dello shampoo.
2. Usa uno shampoo specifico
Scegli uno shampoo mirato come Bionature Shampoo Iperidrosi con Caolino, dalle proprietà deodoranti e riequilibranti. Riduce irritazioni e dona leggerezza alle radici.


3. Idrata le lunghezze
Usa Bionature Maschera Acidificante con Olio di Bergamotto e Aloe Vera per nutrire e proteggere le punte. Lascia in posa finché i capelli risultano morbidi, poi risciacqua.
4. Lava sempre con acqua tiepida o fresca
Evita l’acqua calda: il calore stimola la sudorazione. Risciacqua cute e capelli con acqua tiepida o fresca per un effetto calmante e lenitivo.


5. Applica una lozione sulla cute
Dopo lo shampoo, vaporizza Bionature Lozione Idratante con Tea Tree Oil e Bergamotto. Rinfresca, calma e riequilibra la cute. Usa 7–8 erogazioni dopo la detersione o quando senti prurito.
6. Asciuga bene
Evita di tenere i capelli umidi troppo a lungo. L’umidità favorisce i batteri. Asciuga sempre cute e capelli con phon a temperatura media, dopo aver applicato un termoprotettore come Beauty Experience 10 in 1.


7. Idratazione interna
Bevi molto per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Preferisci acqua o bevande naturali, evita caffè, alcol e zuccheri che aumentano la temperatura corporea.
8. A tavola scegli leggerezza
Favorisci alimenti ricchi d’acqua (anguria, cetriolo, spinaci) e minerali come calcio, magnesio e potassio. Evita spezie e cibi piccanti.


9. Vesti abiti leggeri
Scegli capi chiari e traspiranti in cotone o lino. Se stai al sole, indossa un cappello largo ma non stretto per permettere alla cute di respirare.
10. Rilassati
Stress e ansia possono accentuare la sudorazione. Dedica tempo a ciò che ti rilassa: yoga, lettura, passeggiate o semplicemente riposo.
